Se ti abboni al pacchetto LEARN di TopGeometri, puoi frequentare tutti i corsi al costo flat di 160 €. Se sei già abbonato, clicca qui
Iscriviti al corso Per iscriverti o vedere il webinar introduttivo devi essere registrato al sito. Se sei già registrato esegui il LOGIN altrimenti REGISTRATI.
Guarda cosa hanno detto di questo corso gli iscritti che lo hanno già frequentato Leggi le recensioni
Per qualsiasi chiarimento sull’iscrizione e pagamento, modalità di svolgimento delle lezioni, riconoscimento dei CFP, ecc., ti raccomandiamo di consultare le
FAQ dove troverai la risposta a tutti i tuoi quesiti.
Se dopo aver letto le domande/risposte hai ancora qualche dubbio, scrivici cliccando "Contattaci per informazioni"
oppure chiama il responsabile del corso, geom. Gianni Rossi , al numero 320 2896417.
Obbiettivi
L'obiettivo del corso è trasmettere le tecniche e le procedure che permettano all’iscritto di acquisire una piena padronanza della progettazione 3D mediante l’utilizzo del software SketchUp, sfruttando al meglio le notevoli potenzialità di questo innovativo strumento di lavoro.
Durante le sessioni verrà usato il linguaggio comune della progettazione architettonica e dei suoi elaborati classici (piante, prospetti, sezioni, ecc.), tuttavia nemmeno l’esperienza acquisita in questo campo è considerata un prerequisito necessario ai fini dell'apprendimento.
Pre-Requisiti
Trattandosi di un corso “avanzato” è richiesta una certa conoscenza di base del software che può essere acquisita usufruendo del corso base. Oltre a questo non sono richiesti prerequisiti specifici, è sufficiente una normale dimestichezza nell’uso del computer. Durante le sessioni verrà usato il linguaggio comunemente usato nella progettazione architettonica e ai suoi elaborati classici (piante, prospetti, sezioni, ecc.), tuttavia nemmeno l’esperienza acquisita in questo campo è considerata un prerequisito necessario ai fini dell'apprendimento.
Modalità
Il corso è di 15 ore suddivise in n. 6 lezioni di 2 ore e ½.
I filmati delle registrazioni rimangono disponibili al corsista anche dopo la fine del corso.Al termine di ciascuna lezione vengono resi disponibili all’iscritto i file del materiale didattico trattato: slide PDF, fogli di calcolo Excel, disegni DWG, ecc.
Per dimostrare di aver seguito la lezione, il corsista sostiene un test di apprendimento composto da una serie di domande con risposte pre-compilate tra cui scegliere quella corretta.
Il test è molto semplice e facilmente superabile perché le domande riguardano quanto sviluppato durante la lezione e riprodotto nelle slide rilasciate all’iscritto. Ad esempio, se durante il corso viene mostrata un’elaborazione che fornisce il risultato di 126, la relativa domanda del test sarà: Indica il risultato dell’elaborazione sviluppata? e le risposte tra cui scegliere saranno ad esempio: 245, 126, 302, 11.
Il corsista è libero di decidere quando sostenere il test e può quindi farlo nel momento in cui lo ritiene più opportuno. In caso di mancato superamento, all’iscritto vengono segnalati gli argomenti relativi alle domande sbagliate in modo da poterli riesaminare grazie alla registrazione della lezione ed il materiale didattico per sostenere nuovamente il test.
Durante tutto il corso è operante un forum di supporto tramite il quale i corsisti possono interloquire sia tra loro che con i docenti, scrivendo i loro dubbi o quesiti. I docenti garantiscono il loro costante supporto nel rispondere alle richieste pervenute sul forum.
Sessioni
Per partecipare alle sessioni, leggere attentamente la pagina della Guida al corso, dove sono riportate tutte le indicazioni per predisporre per tempo quanto necessario.
Download software SketchUp
Per seguire il corso puoi scaricare e installare il software SketchUp da questa sezione.
SketchUp Pro in versione di prova
SketchUp Pro può essere usato per scopi professionali e comprende anche i software Layout (per la messa in tavola e stampa) e Style Builder (per la personalizzazione degli stili). Nel caso non fossi in possesso della licenza d'uso, puoi comunque utilizzare SketchUp Pro, in versione di prova per 30 giorni, seguendo le istruzioni presenti nel seguente Pdf.
La casa madre Trimble ha realizzato la versione web di SketchUp, denominata SketchUp Free. Questa versione presenta delle limitazioni rispetto alla versione Pro e richiede di creare un account Trimble per poter salvare i progetti realizzati. Puoi avviare tale versione dal seguente link: SketchUp Free
SketchUp Viewer
In SketchUp è anche disponibile il visualizzatore SketchUp Viewer, che permette di aprire un progetto realizzato con la versione Pro anche a chi non ha la licenza del software. Per scaricare il visualizzatore collegarsi al seguente link. SketchUp Viewer è disponibile per Pc, MAC e per dispositivi Mobile Android ed Apple: SketchUp Viewer
Sessione n. 0 -
disponibile dal video della registrazione
ATTENZIONE: scaricare dal bottone “File” le istruzioni su come seguire il corso
Questo webinar serve come prova di connessione alle sessioni del corso. Partecipando potrai: 1. verificare la tua connessione internet; 2. vedere le modalità per seguire le lezioni sia in diretta che in differita (registrazione); 3. imparare come certificare di aver seguito le lezioni e come sostenere i test di apprendimento; 4. conoscere le modalità di assegnazione dei crediti formativi; 5. sapere come usare il forum di supporto.
Sessione n. 1 -
disponibile dal video della registrazione
Importazione file CAD
Importazione file CAD esterni.
Operazioni sui file CAD.
Gestione dei file CAD.
Impostazioni dei layer.
Esportazione file CAD.
Collegamento modelli.
Sessione n. 2 -
disponibile dal video della registrazione
Strumenti Sabbiera e Strumenti Solidi
Strumento Sabbiera Da zero e Da contorni.
Strumenti di modifica delle superfici: Modella, Stampo, Proietta, Aggiungi dettagli, Inverti bordo.
Sessione n. 3 -
disponibile dal video della registrazione
Fotoinserimento
Strumento Abbina Foto per il foto-inserimento: esempi pratici.
Modifica Foto Abbinata: procedure.
Modellazione a partire da una foto.
Applicazione di foto al modello.
Coordinamento di più foto.
Modifica impostazioni dello Stile, visibilità foto/modello.
Sessione n. 4 -
disponibile dal video della registrazione
Estensioni e rendering
Strumenti aggiuntivi: Extension Warehouse.
Installazione Estensioni.
Alcune Estensioni utili.
Trimble Connect per il flusso i lavoro BIM.
Estensioni di Rendering a confronto.
Prove pratiche con alcuni renderizzatori.
Sessione n. 5 -
disponibile dal video della registrazione
Preparazione elaborati e stampa
Coordinamento di Stili, Scene e Sezioni per la preparazione di elaborati in scala.
Introduzione a LayOut.
Pagine e finestre in LayOut.
Annotazioni e layer.
Aggiornare un modello di riferimento.
Stampare in scala.
Sessione n. 6 -
disponibile dal video della registrazione
Esercitazione completa
Definizione di Template.
Impostazione di layer e scene.
Gestione di componenti e gruppi.
Gestione del progetto con Trimble Connect.
Modellazione per tematiche: architettonica, strutturale, impiantistica.
Preparazione elaborati.
Stampa ed esportazione.
Cenni alle animazioni con oggetti in movimento (KeyFrame Animation).
Se ti abboni al pacchetto LEARN di TopGeometri, puoi frequentare tutti i corsi al costo flat di 160 €. Se sei già abbonato, clicca qui
Iscriviti al corso Per iscriverti o vedere il webinar introduttivo devi essere registrato al sito. Se sei già registrato esegui il LOGIN altrimenti REGISTRATI.
Guarda cosa hanno detto di questo corso gli iscritti che lo hanno già frequentato Leggi le recensioni
Richiesta informazioni corso "Progettazione 3D con SketchUp Avanzato"
Compila qui sotto i tuoi dati e scrivi nel riquadro in basso i tuoi commenti o le
tue richieste inerenti al corso selezionato.
Ti ringraziamo per aver richiesto informazioni su uno dei nostri corsi,
sarà nostra cura risponderti al più presto.
Iscrizione al corso
Per iscriverti a questo corso devi abbonarti al pacchetto LEARN di TopGeometri, con il quale puoi frequentare tutti i corsi al costo flat di 160 €
Attenzione
Per iscriverti o vedere il video illustrativo devi essere registrato al sito. Se sei già registrato esegui il LOGIN altrimenti REGISTRATI.
Attenzione
Per seguire il webinar introduttivo devi essere registrato al sito. Se sei già registrato esegui il LOGIN altrimenti REGISTRATI.
Grazie per la tua iscrizione
Ti ringraziamo per esserti iscritto al webinar, per partecipare clicca su questa pagina il bottone "Accedi al webinar gratuito" 10 minuti prima dell'orario previsto: