Normativa
- UNI 11558/2015 e UNI/PdR 19:2016
- UNI 11612/2015
- Il valutatore immobiliare certificato
- Linee guida per la valutazione degli immobili in garanzia dei crediti inesigibili
Organizza il corso online (formazione a distanza Live-Streaming)
Docente Ing. Laura Milazzo.
suddiviso in 8 lezioni - 2 ore cad. + 1 ora test apprendimento
24 CFP totali - Leggi il Regolamento.
Costo: € 105.00 + IVA
Guarda il video del corso propedeutico gratuito Come diventare un Valutatore Immobiliare Certificato - seminario propedeutico |
|
Ing. Laura Milazzo |
![]() |
Il corso offre la preparazione e le competenze necessarie e propedeutiche per eseguire perizie dimostrabili e verificabili, chiare e sicure, secondo quanto prescritto dagli standard internazionali di valutazione (IVS), il codice delle valutazioni immobiliari di Tecnoborsa e le nuove linee guida ABI 2018 per la valutazione degli immobili in garanzia dei crediti inesigibili e delle esposizioni creditizie.
L’obiettivo del corso è creare nuove opportunità e competenze professionali in virtù del fatto che il Valutatore Immobiliare Certificato è una figura oggi sempre più richiesta dagli Istituti di Credito, dalle Società di Valutazione, dalle Casse Previdenziali, da Tribunali e Enti come Comuni e Provincie.
Il corso offre, quindi, la preparazione e le competenze, ai sensi della UNI 11558, necessarie e propedeutiche per accedere agli esami di valutatore immobiliare certificato livello base, presso qualsiasi ente accreditato ISO IEC 17024.
L’evento formativo si configura come un “corso base”; non sono pertanto richieste particolari conoscenze già acquisite dai partecipanti. Il corso si rivolge quindi sia a chi è inesperto in materia di valutazioni immobiliari, sia a chi ha già esperienza ma desidera avere una panoramica completa e approfondita al fine di acquisire maggiori competenze e migliorare il proprio lavoro.
Il corso è di 16 ore suddivise in n. 8 lezioni di 2 ore.
I filmati delle registrazioni rimangono disponibili al corsista anche dopo la fine del corso. Al termine di ciascuna lezione vengono resi disponibili all’iscritto i file del materiale didattico trattato: slide PDF, disegni, esempi, ecc.
Per dimostrare di aver seguito la lezione, il corsista sostiene un test di apprendimento composto da una serie di domande con risposte pre-compilate tra cui scegliere quella corretta.
Il test è molto semplice e facilmente superabile perché le domande riguardano quanto sviluppato durante la lezione e riprodotto nelle slide rilasciate all’iscritto. Ad esempio, se durante il corso viene mostrata un’elaborazione che fornisce il risultato di 126, la relativa domanda del test sarà: Indica il risultato dell’elaborazione sviluppata? e le risposte tra cui scegliere saranno ad esempio: 245, 126, 302, 11.
Il corsista è libero di decidere quando sostenere il test e può quindi farlo nel momento in cui lo ritiene più opportuno. In caso di mancato superamento, all’iscritto vengono segnalati gli argomenti relativi alle domande sbagliate in modo da poterli riesaminare grazie alla registrazione della lezione ed il materiale didattico per sostenere nuovamente il test.
Durante tutto il corso è operante un forum di supporto tramite il quale i corsisti possono interloquire sia tra loro che con i docenti, scrivendo i loro dubbi o quesiti. I docenti garantiscono il loro costante supporto nel rispondere alle richieste pervenute sul forum.
Per partecipare alle sessioni, leggere attentamente la pagina della Guida al corso, dove sono riportate tutte le indicazioni per predisporre per tempo quanto necessario.
Guarda il video del corso propedeutico gratuito Come diventare un Valutatore Immobiliare Certificato - seminario propedeutico |
|
Ing. Laura Milazzo |
![]() |