Organizza il seminario online (formazione a distanza Live-Streaming)
Docenti geom. Pierluigi Capuzzo, geom. Carlo Pettenazzo.
- 1 lezione di 2 ore
Iscriviti al corso formativo completo: 20.0 ore suddivise in 10 lezioni 30 CFP |
|
geom. Pierluigi Capuzzo |
![]() |
geom. Carlo Pettenazzo |
![]() |
Il seminario illustra le tematiche che saranno trattate al successivo corso sullo stesso tema fornendo un’ampia informativa sul Catasto Fabbricati e sull’uso della procedura DOCFA. L’incontro online costituisce un’occasione di conoscenza per chi intende avvicinarsi per la prima volta a questa materia, ma anche un buon approfondimento per i colleghi che hanno già esperienza e desiderano avere un confronto con i docenti sugli aspetti meno conosciuti per capire se il successivo corso possa completare le proprie competenze in materia. Per i neofiti sarà quindi un’occasione per decidere se, oltre alle altre attività, desiderano occuparsi anche di Catasto Fabbricati, un necessario compendio per lo svolgimento pratiche edilizie nella loro totalità. L’obbligo di conformità oggi richiesto negli atti di compravendita impone la conoscenza del Catasto Fabbricati quale elemento indispensabile per una assistenza al cliente - ovvero al notaio - completa e professionale. E quando si parla di Catasto Fabbricati si parla di DOCFA, una procedura per la quale sarà debitamente illustrato lo scopo del corso completo, vale a dire quello di portare anche il collega alle prime armi a compilare e presentare una pratica di nuova costruzione o di variazione.
Trattandosi di seminario informativo, non sono necessari prerequisiti specifici. La partecipazione può essere utile sia al geometra che affronta il tema per la prima volta, sia a chi ha già esperienza e desidera un confronto con i colleghi docenti.
Il seminario si svolge mediante una sessione registrata di 1 ora. Il filmato della registrazione rimane disponibile all’iscritto senza scadenza. Viene reso disponibile all’iscritto il materiale didattico comprendente le slide degli argomenti trattati (su file PDF), più eventuali altri documenti (sempre su file) utilizzati dai docenti a supporto della trattazione.
E' operante un forum di supporto tramite il quale gli iscritti possono interloquire sia tra loro che con i docenti, scrivendo i loro dubbi o quesiti.
Per partecipare alle sessioni, leggere attentamente la pagina della Guida al seminario, dove sono riportate tutte le indicazioni per predisporre per tempo quanto necessario.